Il decapaggio acido e alcalino è un trattamento chimico che rimuove ossidi, calamina e contaminanti dalle superfici metalliche tramite soluzioni specifiche applicate a immersione o spruzzo. Si impiega dopo saldatura, laminazione o ossidazione per ripristinare la pulizia superficiale e preparare il metallo a passivazione, verniciatura o galvanizzazione.
Gli acidi più comuni sono acido cloridrico e acido solforico per gli acciai, con successivo risciacquo e, se necessario, neutralizzazione in bagno alcalino (es. idrossido di sodio). Per l’alluminio e le sue leghe si adottano formulazioni dedicate che dissolvono gli ossidi senza intaccare il substrato.
È adottato in settori come alimentare, farmaceutico, nautico, biomedicale, energetico e oil&gas, dove igiene, estetica e resistenza alla corrosione sono critiche. Scopi tipici: rimozione di ossidi post‑saldatura e ruggine, uniformazione dell’aspetto, incremento della durabilità e riduzione del rischio di corrosione.
Impianti tipici: linee a immersione con vasche acide/alcaline, risciacqui, stazioni di neutralizzazione e asciugatura, oltre a tunnel a spruzzo e sistemi elettrochimici per lavorazioni rapide e controllate. Le linee possono essere manuali o automatiche e configurate per cicli acidi o alcalini in base al materiale e all’obiettivo di finitura.
Ceever progetta e realizza impianti di decapaggio automatizzati a immersione o spruzzo, programmabili e integrabili con tecnologie Industry 4.0