Nel settore Armi, il lavaggio industriale e il trattamento superficiale dei componenti meccanici e dei metalli deve garantire affidabilità, durata e sicurezza. I principali metodi di lavaggio comprendono il lavaggio meccanico, compreso quello ultrasonico, e chimico, con detergenti base acqua e solvente. Devono essere eliminati oli, trucioli, residui di lavorazione e contaminanti superficiali. Seguono il lavaggio i trattamenti superficiali come la nichelatura, la cromatura, la fosfatazione, la brunatura o il rivestimento PVD. Questi trattamenti offrono proprietà specifiche come resistenza alla corrosione, riduzione dell’attrito, maggiore durezza e stabilità dimensionale. La scelta del processo dipende dal materiale, dall’uso previsto e dalle normative di sicurezza militari o civili, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni meccaniche e la durata operativa dell’arma. È essenziale prestare attenzione alla precisione e alla qualità dei trattamenti superficiali per prevenire malfunzionamenti e garantire la sicurezza.

Scopri le caratteristiche del lavaggio industriale nel Settore Armi.

Richiesta Informazioni

CARATTERISTICHE LAVAGGIO SETTORE ARMI

Abbiamo pensato di creare un percorso di selezione per meglio individuare la soluzione di lavaggio o trattamento superficiale.

Componenti tipici

Componente Tipo di lavaggio Contaminanti tipici
Canna Chimico, Ultrasuoni, Idropulitura ad alta pressione Trucioli di lavorazione, oli di macchina, residui di sagomatura, polveri metalliche
Otturatore Chimico, Ultrasuoni, Sgrassaggio alcalino Oli, grassi, particelle metalliche, residui di tornitura
Carrello portaotturatore Chimico e meccanico, Spruzzo pressurizzato Trucioli di fresatura, oli di taglio, sporco da movimentazione
Manicotti Ultrasuoni, Chimico, Sgrassaggio alcalino Oli, grassi, trucioli, residui di rivestimento temporaneo
Filettatura testa tubo Chimico, Sgrassaggio a ultrasuoni, Pulizia meccanica con spazzole Trucioli residui di filettatura, oli, tracciante da lavorazioni
Grilletto e leva di sicura Chimico, Ultrasuoni Oli, grassi, residui di stampaggio o tornitura
Caricatore Sgrassaggio chimico, Ultrasuoni, Idropulitura Polveri metalliche, oli, residui di verniciatura o lubrificanti
Otturatore scorrevole Chimico, Meccanico, Ultrasuoni Oli, trucioli, particelle di metallo
Corpo dell’arma (receiver) Chimico, Spruzzo ad alta pressione, Sgrassaggio alcalino Trucioli, oli di lavorazione, residui di sabbiatura
Molla di recupero Sgrassaggio chimico, Ultrasuoni Oli, grassi, residui di stampaggio o zincatura

Caratteristiche del trattamento e macchine corrispondenti

TRATTAMENTO SERIE TIPO MACCHINA IMMAGINE PRODUZIONE/DIMENSIONE PEZZI
Lavaggio posizionato a base acqua
per geometrie complesse
Cabine di Lavaggio
SERIE SPRAYMASTER
SPRAYMASTER.FX

Lavaggio industriale a spruzzo e immersione per la pulizia completa di pezzi meccanici

Bassa produzione per pezzi medi/grandi
Lavaggio a base acqua
per geometrie complesse
Tunnel di lavaggio
SERIE TUNNEL
TUNNEL.LINEAR

Lavaggio industriale a tunnel lineare con trasportatore a nastro

Alti volumi di produzione
Lavaggio e sbavatura a base acqua
per geometrie complesse
Tunnel di lavaggio
SERIE TUNNEL
TUNNEL.LINEAR.RR

Lavaggio industriale a tunnel lineare con trasportatore a nastro e robot antropomorfo

Alti volumi di produzione
Lavaggio ad immersione a base acqua, alcoli, solventi idrocarburi con possibilità di ultrasuoni Vasche di lavaggio
SERIE TANK
TANK.AGT

Lavaggio industriale a immersione con agitazione

Bassi volumi di produzione
Lavaggio ad immersione a base acqua, alcoli, solventi idrocarburi e HFE con ultrasuoni Vasche di lavaggio
SERIE TANK
TANK.US

Lavaggio industriale a immersione con Ultrasuoni

Bassi volumi di produzione
Lavaggio ad immersione a base acqua, alcoli, solventi idrocarburi e HFE con ultrasuoni Vasche di lavaggio
SERIE TANK
TANK.MULTI.US

Lavaggio industriale a immersione con HFE

Bassi volumi di produzione
Multi trattamento superficiale ad immersione a base acqua, alcoli, solventi idrocarburi e con possibilità ultrasuoni Vasche di lavaggio
SERIE TANK
TANK.ROBOT

Impianto multivasca per trattamenti superficiali quali lavaggio fosfatazione brunitura

Bassi/Medi volumi di produzione
Lavaggio combinato spruzzo e immersione a base acqua con ultrasuoni Impianti Idrocinetici
SERIE HIDRO
HIDRO.IK

Impianto a camera orizzontale per processi di lavaggio avanzati e affidabili

Bassi/Medi volumi di produzione per pezzi a geometria complessa
Lavaggio combinato spruzzo e immersione con solventi biodegradabili e atossici a ridotto impatto ambientale Impianti Idrocinetici
SERIE HIDRO
HIDRO.CK.ECOFAST

Impianto a camera orizzontale con recupero solvente tramite distillatore

Bassi/Medi volumi di produzione per pezzi a geometria complessa
Lavaggio combinato spruzzo e immersione a base acqua Impianti Idrocinetici
SERIE HIDRO
HIDRO.IC

Impianto a camera orizzontale per pulizia profonda da residui oleosi e di lavorazione

Bassi/Medi volumi di produzione per pezzi a geometria complessa
Lavaggio combinato spruzzo e immersione a base acqua con ultrasuoni Impianti Idrocinetici
SERIE HIDRO
HIDRO.WK

Impianto a camera orizzontale con distillatore d'acqua per recupero soluzione lavaggio

Bassi/Medi volumi di produzione per pezzi a geometria complessa

Interessato?

Richiedi informazioni su questa o altre soluzioni di lavaggio. I nostri consulenti sono a tua disposizione