La passivazione è un trattamento superficiale applicato ai metalli, in particolare all’acciaio inossidabile, per migliorarne la resistenza alla corrosione e all’usura industriale. Questo processo si utilizza dopo la pulizia o il decapaggio per eliminare impurità e contaminanti ferrosi dalla superficie, favorendo la formazione di uno strato protettivo di ossido stabile che impedisce l’ossidazione e prolunga la vita utile del manufatto.​

La passivazione trova largo impiego nei settori chimico, alimentare, farmaceutico, energetico e negli impianti di produzione industriale dove è fondamentale mantenere le superfici metalliche prive di contaminanti e resistenti agli agenti aggressivi. Viene adottata, ad esempio, su apparecchiature, serbatoi, tubazioni e macchinari che devono sopportare ambienti corrosivi o temperature elevate.​

Gli impianti di passivazione possono essere manuali o completamente automatici e sfruttano in genere vasche di immersione, sistemi di spruzzatura o lavaggio ad alta velocità. Le tecnologie più diffuse prevedono il ricircolo di soluzioni chimiche (spesso acidi come l’acido nitrico o citrico), circuitate tramite pompe e attrezzature dedicate che garantiscono l’uniformità del trattamento e la sicurezza degli operatori

Ceever progetta e realizza impianti automatizzati di passivazione a immersione o spruzzatura, programmabili e integrabili con tecnologie Industry 4.0

Richiesta Informazioni